Ieri 15 dicembre 2009 si è tenuto il corso di aggiornamento per la Fondazione dei geometri di chietiGli argomenti del corso vertevano su problematiche informatico giuridiche attuali quali: i motori di ricerca,il data recovery e la posta certificata.Il corso è stato tenuto dal sottoscritto e da due colleghi esperti nei vari settori:Relatore
Raffaele Primavera (esperto informatico-Comando Regione Carabinieri Abruzzo)
Chiavi di ricerca per una lettura tecnica del web
· Che cosa sono i motori di ricerca e loro catagolazione
· Che cosa sono i Meta-Motori
· Chiavi di ricerca per addetti ai lavori
· Motori specifici per la professioneRelatore Dott. Piero Zulli :(consulente Procure su tematiche di informatica forense, Cybercrime,responsabile dei sistemi informativi della facoltà di scienze manageriali della università D’Annunzio
“Data Recovery” tecniche e pratica per il recupero dei dati
· Tecniche di analisi e l’uso di software specifici
· Caratteristiche dei supporti da analizzare
· Analisi pratica su esempio di recupero dei dati
Relatore dott. Alessandro Sigismondi (esperto in computer forensics, Docente in Sistemi Informatici
La posta elettronica “email”
· Importanza della email e reati connessi (phishing,furto d’identità, frodi finanziarie)
· legge sulla privacy anche in relazione alle normative per i CTU
· la posta certificata (PEC) in relazione alle ultime normative,e l’importanza dell’uso
L’affluenza è stata notevole proprio per il grande interesse degli argomenti esposti ,a breve il materiale sarà messo on line www.collegiogeometrichieti.it/?cat=25&details=518
sul sito in modo da essere fruito a chi è interessato per un maggior approfondimento.